Le imprese familiari hanno un ruolo fondamentale nell’economia italiana. Si Parla di quasi 800.000 imprese che vanno da piccole realtà composte da pochi dipendenti a importanti realtà multinazionali presenti in tutto il mondo. Sono lo scheletro dell’economia italiana, rappresentando l’80% del totale delle imprese e il 70% della forza lavoro in Italia; un loro cambiamento può contribuire in modo decisivo all’evoluzione culturale del tessuto economico italiano e la loro continuità dovrebbe essere annoverata come tema di politica economica del nostro Paese. Queste realtà sono, infatti, meccanismi complessi, molto fragili, dove le interessenze fra famiglia e impresa complicano le dinamiche evolutive delle stesse. Nei prossimi anni si assisterà a un trasferimento di ricchezza senza precedenti.